Propriamente
disegnato come mitragliatrice leggera, il Bren è considerato una
delle migliori armi del suo genere nella seconda Guerra Mondiale.
Funzionante a recupero di gas, le sue componenti meccaniche sono
semplici e facilmente intuibili. Può essere smontato e
riassemblato da un soldato addestrato in brevissimo tempo. Con una
possibilità di inceppamento molto bassa, il Bren si è guadagnato
una reputazione di accuratezza e affidabilità. Il Bren MkIV fu
fornito come arma standard all'esercito Britannico durante la
guerra di Corea, alleggerito, con il calciolo semplificato e la
canna accorciata. Fu dato in dotazione alle truppe alpine come
arma di appoggio negli anni successivi alla seconda guerra
mondiale, fino all'avvento della MG42.

Funzionamento:
Raffreddato ad aria, a recupero di gas, alimentazione a caricatore
Selettore
di tiro:
Automatico o colpo singolo
Calibro:
7.696
mm
Capacità caricatore:
da 30 colpi
Peso:
8,6 Kg scarico
Lunghezza
totale:
109 cm
Cadenza
di tiro:
500-520 colpi/min
Gittata
massima utile:
550 m
Munizionamento:
Standard

Testo
a cura di Abrahms
- Tutti i diritti riservati
|